Caricamento Eventi

In occasione degli 800 anni della bolla papale “Significatum est”, importante documento storico con cui si attesta la presenza e l’impegno per la pace dei francescani di Faenza, le fraternità francescane faentine e una serie di associazioni propongono il ciclo di incontri “La profezia della povera pace”. Nei 3 incontri (8, 15, 21 ottobre) si parlerà con autorevoli ospiti del contesto storico in cui nacque il documento, della testimonianza di pace dei francescani allora e oggi, del rapporto di Dante con il messaggio francescano.

La predicazione di pace di San Francesco.
Pietro Maranesi, cappuccino, professore di Storia e Teologia francescana e medievale
Anna Pia Viola, teologa

Ciclo di incontri LA PROFEZIA DELLA POVERA PACE, a cura di Ordine Francescano Secolare Regionale, Ordine Francescano Secolare di Faenza, Parrocchia di San Francesco, Parrocchia del Ss. Crocifisso, Azione Cattolica Faenza, Associazione Romagna-Camaldoli, Centro di documentazione don Tonino Bello odv.

Con il Patrocinio del Comune di Faenza

Con il Patrocinio della Consulta del Volontariato e delle Associazioni della Romagna Faentina odv

Condividi, scegli tu dove!