Patrocinato dal Comitato Nazionale Dante700-Mibact
A cura di Fatti d’arte
In diretta sulla pagina Facebook e il canale YouTube dell’associazione.
https://www.facebook.com/fattidarteassociazione
https://www.youtube.com/channel/UCSR3HLisWZ-7t5s33rH4Pmw
Le cantiche della Commedia sono popolate da personaggi femminili più o meno noti, plasmati nell’immaginario comune dalla lettura dantesca e dalla sua interpretazione moderna. Donne amanti e (raramente) amate, donne dalla irreprensibile morale e donne sfacciate, donne reali trasfigurate in simbolo in quell’intreccio di vita vissuta e creazione letteraria che è il poema dantesco.
Da Francesca da Rimini a Cunizza da Romano, dall’Inferno al Paradiso, questo incontro è pensato per ricordare le storie delle nobildonne più famose nell’Italia di inizio Trecento e per rileggere il modo in cui Dante le ha raccontate nel suo poema.
Evento in diretta Facebook e Youtube sul profilo di Fatti d’Arte, condotto da Francesco Sanchini, laureando in Culture e Tradizioni del Medio Evo e del Rinascimento presso l’Università di Ferrara.